Home > Bambini > Cosa possiamo fare con le spezie

Cosa possiamo fare con le spezie

Articolo scritto da AloeGel

VANIGLIA

La pianta della vaniglia appartiene alla famiglia delle orchidee. In tutto il mondo esistono tantissime varietà diverse di orchidee. Tuttavia, sono solo TRE le piante che con i loro frutti ci regalano la vaniglia.

Nel linguaggio comune, per vaniglia si intende un prodotto di origine vegetale che possiede caratteristiche organolettiche e gustative uniche nel suo genere. 

Vaniglia

Le si riconoscono pertanto applicazioni di vario tipo: dal settore gastronomico (industriale e domestico) all’industria dei profumi ed infine alle tecniche di aromaterapia. La si ottiene dai frutti (cosiddetti bacelli) e rientra nella categoria delle spezie. Vanta un gusto puro, piccante e al tempo stesso delicato. 

La vaniglia risulta avere proprietà calmante e antistress, e sembra sia in grado di combattere le infezioni. La vanillina (la sostanza che conferisce alla vaniglia il suo inconfondibile aroma dolce), è un polifenolo con proprietà antiossidanti in grado di contrastare l’azione dannosa dei radicali liberi sull’organismo.

La vaniglia NATURALE è disponibile in commercio in 4 forme ben distinte:

  1. Baccello intero.
  2. Polvere di vaniglia (bacca secca polverizzata e normalmente miscelata a zucchero, amido ed altri ingredienti).
  3. Estratto di vaniglia (in soluzione alcolica o eventualmente di glicerolo, almeno il 35%).
  4. Zucchero vanigliato (nient’altro che zucchero ed estratto di vaniglia).