Home > Archivio Autori: Alessandro Velludo (pagina 3)

a

Vitamina B1

Le vitamine del gruppo B prendono parte al metabolismo dei carboidrati, dei grassi e delle proteine e sono quindi essenziali per la produzione di energia e per il normale funzionamento di diversi organi e apparati. Le più importanti fonti di vitamina B 1 sono i cereali integrali e la carne, ma questa è presente anche in alcuni legumi secchi (ceci, fagioli bianchi, fagioli di ...

Leggi dettaglio »

Vitamina “A”

La Vitamina A concorre al corretto funzionamento de alla salute della vista, della pelle, delle ossa, dei denti e del sistema immunitario. E’ liposolubile ed e’ presente in natura sotto forma di RETINOLO. Tra gli alimenti più ricchi di vitamina A ci sono il fegato animale e l’olio di fegato di merluzzo, le uova e i latticini; abbondanti quantità di ...

Leggi dettaglio »

ALOINA. Meglio se non la prendiamo

Cos’è l’aloina (definizione tratta da macrolibrarsi.it) L’aloina è una sostanza contenuta nella pianta di aloe: si trova all’interno della pianta come forma di difesa. L’aloe ha un sistema ben congeniato che utilizza per difendersi dagli attacchi esterni: un sistema meccanico che grazie alle spine presenti sui lati delle foglie non permette agli animali di morderla e un sistema interno formato ...

Leggi dettaglio »

ATTENZIONE: Sciroppo per la tosse ritirato dal mercato

Riporto un articolo molto importante che appare oggi su www.milleunadonna.it Non ne parlano in molti ma a mio avviso è sicuramente importante ed e’ sinonimo di quanto la chimica ci possa aiutare ma anche quanto possa “far male” al nostro organismo. Tanto di cappello a chi si accorge di certi problemi e vi pone rimedio. A scopo cautelativo, sono stati ...

Leggi dettaglio »

Ciclo di incontri a GIAVERA DEL MONTELLO

I miei amici e le mie amiche di Giavera del Montello, di Cusignana, di Nervesa della Battaglia e dei dintorni mi hanno detto: PERCHE’ NON FACCIAMO UN CICLO DI INCONTRI DOVE CI SPEGHI MEGLIO E PIU’ DETTAGLIATAMENTE TUTTO SUI PRODOTTI DELLA Foever Living? Sapete che a me quando chiedono di parlare di Aloe e quando mi stuzzicano non resisto ed ...

Leggi dettaglio »

Cibi Sani: quinto

Frutta secca: in modo particolare le noci, che contengono l’arginina, un aminoacido che aiuta il fegato a purificarsi The verde: contiene le catechine, delle sostanze che hanno un effetto benefico sulle cellule epatiche

Leggi dettaglio »

Cibi Sani: quarto

Aglio: contiene Allicina, che assunta in piccole quantità contribuisce all’eliminazione delle tossine dall’organismo Lievito di birra: formato da un microrganismo che possiede un’azione regolatrice del metabolismo e aiuta la depurazione del fegato

Leggi dettaglio »

Cibi Sani: terzo

Olio extravergine di oliva: grazie alla sua capacità di ridurre il colesterolo cattivo, l’olio extravergine viene utilizzato per disintossicare il fegato. Inoltre, facilita la digestione e favorisce la secrezione della bile

Leggi dettaglio »

SI PUO’ LIMITARE L’OBESITA’? ….con una nuova Tassa?

Ho letto una nuova “proposta” dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanita’). Da ammirare per quanto fanno o dicono per cercare di limitare i danni che la società’ moderna sta facendo con cibi spazzatura, con vita stressata, con consigli strampalati che da destra e manca arrivano tramite tutti i mezzi di comunicazione (dai social network alla televisione, dal telefonino alla tradizionale pubblicità’ ...

Leggi dettaglio »

Cibi Sani: secondo

Frutta: il limone che contiene Vitamina C e antiossidanti; le mele che contengono triterpenoidi, sostanze in grado di prevenire il tumore epatico; i mirtilli, ricchi di sostanze antiossidanti Cereali: orzo e cereali integrali contengono una buona quantità di vitamine del gruppo B, che hanno la capacità di migliorare la funzionalità epatica

Leggi dettaglio »