Home > Benessere organico > Cosa ci possiamo aspettare dalle spezie?

Cosa ci possiamo aspettare dalle spezie?

Articolo scritto da AloeGel

CURCUMA

Il nome deriva dalla parola araba “kurkum” che significa zafferano per colore giallo intenso del rizoma, che ricorda quello degli stimmi dello zafferano. La Curcuma è conosciutissima ed usata in India fin dalla più remota antichità, infatti si trovano testimonianze su manoscritti risalenti a più di 3000 anni fa. Come detto oggi in India la Curcuma fa parte dell’alimentazione quotidiana ed è uno principali rimedi della medicina ayuverdica, secondo la quale svolge proprietà purificatrici sul corpo e viene impiegata in una grande varietà di disturbi come febbre, infezioni, artrite, dissenteria e problemi al fegato.

100 grammi di curcuma in polvere forniscono poco più di 300 Calorie e contengono il giusto apporto di proteine, lipidi, carboidrati e fibre. Forniscono anche una serie di vitamine, tra cui vitamina E, niacina, vitamina C, riboflavina, vitamina B6, tiamina, folati e vitamina K; eminerali preziosi come potassio, fosforo, magnesio, calcio, ferro, sodio e zinco.

RIASSUMO I SUOI BENEFICI: A) attività antiossidante e anti-infiammatoria, B) proprietà immunologiche e depurative, C) benefici per il sistema digestivo, D) proprietà antitumorali (numerosi studi hanno dimostrato che la curcumina, agendo a livello cellulare, potrebbe (é d’obbligo il condizionale) inibire e bloccare le funzioni di alcune cellule tumorali, danneggiandone la proliferazione).