Vaniglia, non solo per dolci ma anche proprietà calmanti ed antiossidanti
Leggi dettaglio »Frutta e Verdura
un primo, piccolo, consiglio in questo periodo di feste
Non posso dire che vale la pena di pensare alla “Bella Stagione” che si avvicina, perché ogni giorno il Meteo ci smentisce o per lo meno ci stupisce (Brutto tempo, pioggia, vento, caldissimo, afa che si alternano convulsamente). Quindi per la prova costume c’é tempo ……. forse, ma di sicuro vale la pena di iniziare ad affrontare quelle sregolatezze che, ...
Leggi dettaglio »E’ morto Papa FRANCESCO
Con sincro dolore anche da questo semplice e piccolo blog mi unisco al dolore per la scomparsa odierna del nostro Santo Padre Papa FRANCESCO. Non so come definirlo, ma direi un Papa semplice anche se estremamente illuminato, determinato. Ha fatto ed iniziato parecchie riforma anche se in molti lo hanno avversato, criticato, non aiutato. Non lo hanno capito. Ha auspicato ...
Leggi dettaglio »INTEGRATORI ALIMENTARI: perche’ stare attenti ai colori?
Il mio articolo potrebbe sembrare oramai in ritardo, ma penso gli integratori intesi come vitamine e sali minerali assunti per essere un supporto adeguato ai problemi connessi all’estate, al caldo, all’estate: debbano comunque essere capiti e conosciuti. L’Organizzazione Mondiale della Sanità per riequilibrare lo stato psicofisico messo a dura prova dall’aumento delle temperature, consiglia di consumare ogni giorno cinque porzioni di ...
Leggi dettaglio »vitamina C
La vitamina C e’ comunemente nota come Acido Ascorbico. Facilita l’assorbimento del ferro, contribuisce alla produzione dei globuli rossi (utile in caso di anemia). È necessaria all’organismo per sintetizzare il collagene, sostanza in grado di rinforzare ossa, cartilagini, muscoli e vasi sanguigni. E ha un’importante azione antiossidante. Si ritiene, inoltre, che rafforzi le difese immunitarie. La vitamina C è largamente presente negli ortaggi e nella ...
Leggi dettaglio »Vitamina B6
Vitamina B6 – (Piridossina) esplica un’azione essenziale nel metabolismo umano, prendendo parte ai processi di trasformazione delle proteine, nella formazione dei globuli rossi e nella produzione di energia. Le migliori fonti naturali di vitamina B6 sono gli alimenti a base di farine integrali, alcuni frutti tropicali (avocado, banane), le nocciole, il germe di grano, il lievito di birra, le carote. La vitamina B6 ...
Leggi dettaglio »Vitamina B3
NIACINA – Vitamina PP: è una delle vitamine più stabili Le maggiori fonti naturali di vitamina B3 sono le arachidi, la carne bianca (specie il tacchino), e la carne rossa quale il vitello, il fegato di manzo. Le carni, in generale, abbondano di vitamina PP. Nel pesce questa vitamina si trova soprattutto nelle acciughe, nel tonno, nelle sarde, nel pesce spada e nel salmone. Quindi ...
Leggi dettaglio »Vitamina B1
Le vitamine del gruppo B prendono parte al metabolismo dei carboidrati, dei grassi e delle proteine e sono quindi essenziali per la produzione di energia e per il normale funzionamento di diversi organi e apparati. Le più importanti fonti di vitamina B 1 sono i cereali integrali e la carne, ma questa è presente anche in alcuni legumi secchi (ceci, fagioli bianchi, fagioli di ...
Leggi dettaglio »Vitamina “A”
La Vitamina A concorre al corretto funzionamento de alla salute della vista, della pelle, delle ossa, dei denti e del sistema immunitario. E’ liposolubile ed e’ presente in natura sotto forma di RETINOLO. Tra gli alimenti più ricchi di vitamina A ci sono il fegato animale e l’olio di fegato di merluzzo, le uova e i latticini; abbondanti quantità di ...
Leggi dettaglio »serata a base di assaggi
Serata finale del ciclo di presentazione prodotti a Giavera del Montello Abbiamo offerto ai nostri ospiti (e per la loro privacy non li abbiamo fotografati ……. mentre banchettavano): pane fatto in casa con Aloe Vera Gel (produzione Paola) pasto sostitutivo Ultra Lite alla Vaniglia con anguria pasto sostitutivo Ulta Lite alla Vaniglia con latte (soia o pastorizzato) e banana Argi ...
Leggi dettaglio »